Posts Tagged ‘pubblica’
Festa di Primavera alla Pubblica Assistenza di Campi Bisenzio, replica anche il 28 marzo
18 marzo 20148 Marzo: Giornata Internazionale per I Diritti della Donna con la Pubblica Assistenza di Campi
27 febbraio 2014Le Giunte politiche “itineranti” di Fossi: “un nuovo modo per stare tra la gente”
11 febbraio 2014Ogni settimana oltre la Giunta amministrativa che si svolge di norma in una sala del Palazzo Rucellai dal prossimo venerdì si terrà, ogni settimana, un’ulteriore Giunta cosiddetta “politica”: un momento specifico per discutere dei programmi, dei problemi e delle prospettive della città. Anche questa iniziativa verrà messa in piedi nel pieno stile impostato da questa nuova amministrazione. Ed infatti queste Giunte saranno itineranti, “accolte” in vari luoghi di Campi Bisenzio: aziende, circoli, istituti, attività commerciali, associazioni saranno le sedi settimanali degli incontri della Giunta.
Un modo per il Sindaco e la Giunta per stare nel territorio: “L’obiettivo – dice il sindaco Emiliano Fossi – è quello di mettere in campo una molteplicità di nuovi strumenti per avviare un nuovo modello partecipativo che veda il mantenimento di spazi legati alla comunità e un riconoscimento dell’azione dei cittadini, delle associazioni e di molte altre realtà locali”.
Del resto il primo atto del Sindaco appena insediato è stato quello di far firmare ai suoi assessori un patto per essere, quanto più possibile, presenti tra la gente.
Si inizia con venerdì prossimo alla Battiloro Manetti, la settimana successiva a Spazio Reale e l’ultimo appuntamento per il mese di febbraio sarà al Circolo Arci “Porto delle storie”.
Marzo ripartirà con la presenza in un esercizio commerciale del centro.
Cena in ricordo di GniGni alla Pubblica Assistenza di Campi
19 gennaio 2014Il Circolo GniGni ospiterà martedì prossimo una cena in ricordo del volontario a cui è stato dedicato il Circolo. Quando il bar fu inaugurato insieme alla nuova sede della Pubblica di Campi Bisenzio, tutti i consiglieri (anno 2006), votarono all’unanimità la scelta di dedicargli il circolo. “In questi giorni, lo ricordo in una vecchia foto nel parco di Villa Montalvo, insieme ad altri, che per finta spingevano una nostra vecchia ambulanza.”, ci dice Nadia Conti, “Lo slogan dell’immagine era ed era, ed è sempre così. Ciao Gnigni, ciao”.
A tavola con Radio Geronimo!
17 gennaio 2014Non prendete impegni per domenica 02 febbraio, alle ore 13:00 siete tutti invitati a partecipare al primo pranzo del 2014 organizzato da Geronimo webRadio!
Gli amici di Radio Geronimo vi aspettano al Circolo Gni Gni presso la Pubblica Assistenza di Campi Bisenzio per un incontro all’insegna della convivialità. Sedendo a tavola con gli amici avrete la possibilità di conoscere meglio gli speakers di Radio Geronimo e di visitare lo studio dal quale ogni sera trasmettono le trasmissioni “in diretta”. Cosa aspettate?!? Prenotate il vostro posto “a tavola con Radio Geronimo“!!!
Ecco il menù:
Antipasto – Crostini Misti
Primo – Penne sul Papero o Penne Vegetariane
Secondo – Arrosto Misto con contorno di patate
Dessert – Cantucci e Vin Santo
Acqua e Vino
Buon cibo, buona musica e tutto lo staff di Geronimo webRadio sono gli ingredienti per un pranzo da ricordare e quindi da non perdere e inoltre ad un prezzo speciale, soli €20,00!
Prenota inviando un sms al 331 47 29 882 scrivedo PRANZO, il numero delle persone che parteciperanno ed il Tuo nome, oppure invia una e-mail all’indirizzo info@radiogeronimo.it scrivendo PRANZO nell’oggetto e specificando nel corpo dell’e-mail il numero delle persone che parteciperanno, il Tuo nome ed un tuo recapito telefonico.
Gli amici di Radio Geronimo ti aspettano a tavola e… passaparola ;)
Piena del Bisenzio: alle 04.00 il livello tocca 5,32 mt
5 gennaio 2014Le piogge cadute nelle ultime ore fra Cantagallo, Vaiano e Vernio hanno cumulato una ingente quantità di acqua che nelle ultime ore sta transitando nella piana. Alle 04.00 il livello idrometrico al casello idrico di S.Piero a Ponti è di 5,32 mt stabile da almeno un ora con una tendenza a salire ancora leggermente per il passaggio delle acque fra Vaiano e Prato. L’aumento non dovrebbe essere significativo e sicuramente inferiore alla piena di ottobre quando si sfiorarono i 6,10 mt. Tutti gli argini reggono senza alcun problema e non si segnalano problematiche di alcun genere. Oltretutto il basso livello dell’Arno contribuisce al veloce smaltimento delle acque del Bisenzio.
Attualmente sono in atto delle piogge nella parte alta della valle del Bisenzio e sono previste nuove piogge per domani, la previsione è tuttavia ottimistica per il fiume ed i suoi affluenti. I volontari della Misericordia di Campi, della Pubblica Assistenza, VAB e della Fratellanza Popolare di San Donnino, coadiuvati dai tecnici di Polizia Idraulica della Provincia di Firenze, si sono avvicendati finora sugli argini per il controllo dei tratti campigiani e continueranno per tutta la notte. Si prevede un nuovo aggiornamento per la mattinata.