Dopo la breve presentazione del nuovo sito controcomune.it, ecco un’articolo su di un’evento in programmazione. Ubriachiamoci col patrocinio del Comune affronta e pone qualche interrogativo sul patrocinio da parte del nostro comune. Neppure io voglio trarre conclusioni, quelle spettano a voi come nello stile di ControComune.
In questi giorni le macchine dei campigiani sono riempite dai volantini di un evento che si terrà dal 4 al 14 Luglio, presso Villa Montalvo, denominato “Campi Beer Fest”. Un’iniziativa sicuramente ben organizzata con tanto di: volantinaggio, sito internet ( http://www.campibeerfest.com/ ), programmazione musicale a cura del KELLER PLATZ, giochi per bambini, eventi sportivi, tanta birra e cibo, …, e il patrocinio del Comune di Campi Bisenzio.
L’ingresso sarà gratuito tutti i giorni, ma i dubbi che sorgono sono questi:
– Il tutto non sembra affatto a fini “no profit” vista la partecipazione di: 10 ristoranti, 11 gruppi musicali, gazeboo di prodotti locali e artigianato, giochi per bambini, …
– Anche se dichiaratamente la manifestazione risultasse “no profit”, sostanzialmente lo è, quindi perché l’Amministrazione Comunale LE concede il patrocinio?
– Come può lo sport e l’intrattenimento per bambini convivere con una festa che, dal volantino, ci viene presentata da una seducente ragazza con in mano un boccale stracolmo di birra ?
– Ai cittadini verranno somministrati alcolici durante una manifestazione patrocinata da un ente che dovrebbe tutelare la loro salute
– Articolo 9 comma 2 dello Statuto Comunale di Campi Bisenzio:
“… il Comune:
a) sostiene i programmi e l’attività delle associazioni aventi finalità riconosciute di interesse dell’intera comunità, aventi i requisiti previsti dalla Costituzione e dalle leggi vigenti, attraverso vantaggi economici diretti compatibilmente con le disponibilità finanziarie ed indiretti in base alle modalità ed ai criteri contenuti nell’apposito regolamento per l’erogazione dei contributi.
b) …
c) favorisce e promuove la partecipazione, alla gestione di specifici servizi, delle realtà associative che operano senza fini di lucro, stipulando apposite convenzioni.”
Articolo scritto con la collaborazione di Nadia Conti.
Fonte www.controcomune.it